Nei giorni 15, 16 e 17 Luglio si svolgerà il Corso per gli addetti al Primo Soccorso Aziendale, i posti disponibili sono  limitati !

Il corso è obbligatorio per svolgere le mansioni di addetto al primo o pronto soccorso in azienda ed ha l’obiettivo di fornire un’adeguata informazione sulle procedure che riguardano il primo soccorso.
Il corso ha una durata variabile a seconda del tipo di aziende e del grado di rischio presente.
La formazione dei designati dovrà essere ripetuta con cadenza triennale.

PROGRAMMA  DEL CORSO

MODULO A

Allertare il sistema di soccorso

  • cause e circostanze dell’infortunio
  • comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza

Riconoscere un’emergenza sanitaria

  • scena dell’infortunio e accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
  • nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
  • tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso

Attuare gli interventi di primo soccorso

  • sostenimento delle funzioni vitali
  • riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
  • conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

MODULO B

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

  • cenni di anatomia dello scheletro
  • lussazioni, fratture e complicanze
  • traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
  • traumi e lesioni toraco-addominali

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

  • lesioni da freddo e da calore
  • lesioni da corrente elettrica
  • lesioni da agenti chimici
  • intossicazioni
  • ferite lacero contuse
  • emorragie esterne

MODULO C

Acquisire capacità di intervento pratico

  • principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale
  • principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
  • principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • principali tecniche di tamponamento emorragico
  • principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
  • principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

 Verifica finale

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai lavoratori designati alla funzione di Addetti al servizio di primo soccorso aziendale.

Aziende del Gruppo A

  • Aziende o unità produttive industriali (Seveso II – Centrali Termoelettriche – Nucleare – Estrattive e minerarie – Sotterraneo – Esplosivi, polveri e munizioni)
  • Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4
  • Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori

Aziende del Gruppo B

  • Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A

Aziende del Gruppo C

  • Aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art. 18 del D.Lgs. 81/08 – DM 388 del 15/07/03

DURATA

  • 16 ore per le aziende del gruppo A(corso base)
  • 12 ore per le aziende del gruppo B e C(corso base)
  • 6 ore per le aziende del gruppo A(corso aggiornamento)
  • 4 ore per le aziende del gruppo B e C(corso aggiornamento)

per Informazioni :

segreteria@626school.it

Tel. 070/781090