Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali segnala la campagna informativa europea Slips and .. on the same level annunciata lo scorso febbraio dallo Slic (Comitato degli alti responsabili degli ispettorati del lavoro) per prevenire il rischio da scivolamento, inciampo e cadute in piano.
Scivolamenti e cadute in piano sono una tra le prime cause di infortuni in tutti i settori, pari al 24% del totale degli eventi lesivi che succedono sul posto di lavoro. Secondo il rapporto New risks and trends in the safety and health of women at work di Eu-Osha (European Agency for Safety and Health at Work) pubblicato a gennaio, lo scivolamento è la causa più frequente di incidente per le donne che lavorano.
La campagna si rivolge sia ai datori di lavoro che ai lavoratori dei settori dell’industria alimentare, della lavorazione dei metalli, della sanità, dell’alberghiero, ristorazione e catering (HoReCa), il settore della vendita al dettaglio e all’ingrosso. Sarà diffuso materiale stampa e utilizzato un software interattivo appositamente realizzato per mostrare le principali cause di caduta in piano e le possibili misure di protezione e prevenzione. Tra gli strumenti principali della campagna è stato inserito anche il video della serie Napo Non c’è niente da ridere, prodotto dall’Eu-Osha nel 2013 sul rischio da scivolamento e inciampo.
Il Ministero del Lavoro sarà il riferimento italiano della campagna.
Fonte: Ministero del Lavoro